DESTINATARI
Il seminario è rivolto a Ingegneri e Architetti iscritti ai rispettivi Albi professionali, studenti delle Facoltà di Ingegneria ed Architettura, Geometri iscritti al rispettivo albo con comprovata e verificabile esperienza nel settore.
Cosa imparerai al seminario:
Quali sono le buone pratiche di cantiere per l’installazione di dispositivi di appoggio, isolatori sismici e dissipatori viscosi.
Quali procedure si adottano per il sollevamento dell’impalcato in sicurezza durante la sostituzione dei dispositivi di vincolo.
Come si evitano gli errori esecutivi più comuni che compromettono l’efficacia del sistema di vincolo.
Come si analizza criticamente un progetto e come si valuta la coerenza tra scelte tecniche e voci di prezziario.
Perché iscriverti al corso
- Per acquisire competenze operative reali: una formazione tecnica e concreta sulle fasi più critiche, con focus su soluzioni applicative realmente utilizzate in cantiere.
- Per imparare a gestire il sollevamento dell’impalcato in sicurezza: una fase delicata e ad alto rischio, che richiede procedure rigorose e consapevolezza del processo.
- Per riconoscere e prevenire gli errori più comuni: il seminario aiuta a evitare le criticità che spesso compromettono il corretto funzionamento dei dispositivi e la stabilità dell’opera.
- Per apprendere da professionisti con esperienza trentennale nel settore: Ing. Gian Piero Colato ( FIP MEC S.r.l.), Arch. Luigi de Zuccato e Ing. Fabio Nicchio (Padana Interventi Srl).
Provider

Sponsor

Iscriviti al corso
Iscriviti on-line
Paga con carta di credito o Pay Pal
Iscriviti e acquista con bonifico bancario
Richiedi il modulo di iscrizione e paga con bonifico bancario
Moduli
Ing. Alessandra Penna – 2PS Formazione Tecnica
Saluti e presentazione del corso
Ing. Gian Paolo Colato, FIP MEC Srl
La corretta installazione dei dispositivi di vincolo
Arch. Luigi de Zuccato, Padana Interventi Srl
Ing. Fabio Nicchio, Padana Interventi Srl
Sostituzione dei dispositivi di vincolo
Docenti

Prof. Ing. Gian Paolo Colato

Arch. Luigi de Zuccato

Ing. Fabio Nicchio
Scarica la locandina, scopri il programma e ricevi il codice sconto
Iscriviti al corso
Iscriviti on-line
Paga con carta di credito o Pay Pal
Iscriviti e acquista con bonifico bancario
Richiedi il modulo di iscrizione e paga con bonifico bancario
FAQ
Il seminario nel complesso ha una durata di 3 ore e sono stati richiesti 3 crediti formativi professionali per ingegneri.
No, non sarà possibile rivedere il seminario. Saranno caricate sulla piattaforma e-learning di 2PS Formazione Tecnica le dispense delle lezioni. Tuttavia per l’attribuzione dei CFP è subordinata all’accertamento della presenza dei partecipanti pari ad almeno il 90% della durata complessiva dell’evento.
Iscriviti attraverso la nostra segreteria – richiedi il modulo di iscrizione
Vuoi iscriverti e pagare con bonifico bancario? Compila il form di seguito e ti invieremo il modulo di iscrizione e i riferimenti per pagare tramite bonifico bancario.