Seminario Dettagli costruttivi per l’Isolamento sismico di edifici
90,00 €
OBIETTIVI FORMATIVI DEL SEMINARIO
Il seminario introduce all’isolamento sismico, spiegandone i vantaggi per la protezione sismica degli elementi strutturali e non strutturali degli edifici, e dei beni in essi contenuti. Si mostra come questi vantaggi si traducono in una protezione dell’investimento ed in una maggiore libertà architettonica per edifici di nuova costruzione, ed in una maggiore facilità di intervento negli edifici esistenti, rispetto a tecnologie tradizionali. Si spiega inoltre che un edificio sismicamente isolato è caratterizzato da spostamenti orizzontali maggiori rispetto ad un edificio di pari altezza progettato in modo convenzionale, sebbene tali maggiori spostamenti siano concentrati al livello del piano di isolamento.
Nella seconda parte del seminario si spiega come gestire questi maggiori spostamenti, attraverso una corretta progettazione ed esecuzione in cantiere di opportuni dettagli costruttivi in tutti i punti dove sono attesi spostamenti relativi rilevanti: giunti attorno all’edificio o agli ascensori, scale, impianti, ecc. Si spiega inoltre come garantire l’accesso agli isolatori sismici richiesto dalle normative per la loro ispezione ed eventuale manutenzione o sostituzione. Vengono presentati diversi esempi dei suddetti dettagli costruttivi, con particolare riferimento ad interventi in edifici esistenti, sia in c.a. che in muratura.
STRUTTURA DEL SEMINARIO
Il corso è strutturato in 3 ore online. Sono stati richiesti 3 cfp per ingegneri.
Il corso si svolgerà nella modalità FAD Sincrona, attraverso la piattaforma Gotowebinar.
DATA E ORARIO
11 Dicembre ore 14:30 – 17:30
Non Disponibile