Webinar Gratuito

Soluzioni certificate e sostenibili per il retrofitting strutturale

Organizzato da

Con il contributo incondizionato di

Obiettivi Formativi del webinar:

Intervenire efficacemente su strutture ed infrastrutture esistenti è prioritario, in termini di sicurezza, costi e di sostenibilità ambientale.

Come scegliere la tecnologia più adatta e quali caratteristiche sono imprescindibili per raggiungere il miglioramento e l’adeguamento statico e sismico del patrimonio esistente?

–  Deve essere un sistema «semplice», la cui efficacia sia facilmente leggibile.

–  Deve essere un sistema sperimentato, certificato e la cui posa sia affidata a maestranze qualificate.

–  Deve necessariamente rispettare i vincoli di cantiere, impiantistici e architettonici di conservazione del bene storico.

–  Deve essere una tecnologia implementata nei software di calcolo.

Le soluzioni antisismiche ideate e applicata dalla Edil CAM Sistemi rispondono ai requisiti e sono adottate con efficacia da oltre 20 anni.

I Sistemi a marchio CAM® vantano una sperimentazione unica condotta in maniera indipendente da numerosi enti ed Università (ENEA, Protezione Civile, Sapienza ecc)

Nel corso del webinar verranno presentate le tecnologie attive con nastri inox pensate e sperimentate per il miglioramento sismico sostenibile di strutture esistenti in muratura, in cemento armato e di tipo prefabbricato, per il consolidamento di solai, di grandi opere e per il retrofitting di ponti e viadotti

Relatori del corso

Ing Fabrizio Evangelisti

Ing Marianna Leonori

Programma del corso

Ing. Fabrizio Evangelisti:  Le tecnologie EDIL CAM Sistemi® per miglioramento sismico di strutture esistenti in muratura, in cemento armato, di tipo prefabbricato, per il consolidamento di solai, di grandi opere e per il retrofitting di ponti e viadotti.

Ing. Leonori Marianna: Criteri di modellazione, casi di studio ed applicazione su strutture vincolate, beni monumentali e opere d’arte dell’ingegneria