Seminario Gratuito in presenza

Mitigazione del rischio sismico e delle perdite energetiche negli edifici esistenti con la tecnica del cappotto sismico

Organizzato da

Sponsor

Patrocinio

Obiettivi Formativi del Seminario:

Il seminario si propone di affrontare i seguenti temi:

  • Formazione sulle nozioni fondamentali sul rischio sismico
  • Formazione nella progettazione consapevole per l’integrazione della mitigazione del rischio sismico e miglioramento delle performance energetiche
  • Analisi delle normative italiane ed europee in materia di sicurezza sismica e risparmio energetico applicabili agli edifici esistenti
  • Formazione sulle potenzialità del Geniale Cappotto Sismico® attraverso casi studio ed esempi concreti
  • Formazione sulle normative NTC e Certificazioni necessarie

Sede del seminario

Centro congressi Cavour 
Via Cavour, 50/a, 00184 Roma

Data e orario

20 Febbraio 2025

ORE 14:30-19:00

Seminario a numero chiuso

Sono disponibili solo 80 posti

Richiesti 4 cfp

Ingegneri, Geometri, Architetti

Relatori del Seminario

Ing. Andrea Barocci
Prof. Ing. Roberto Scotta
Dott. Marco Manganello
Ing. Mirco Sanguin

Programma del seminario

Accoglienza e Registrazione partecipanti

Ing. Andrea Barocci -Presidente ISI 

Geom. Antonio Scaglione – Presidente Collegio Geometri di Roma

Introduzione e saluti

Prof. Ing. Roberto Scotta – Docente ICAR/09 Università di Padova – Direttore Tecnico TRE ERRE Ingegneria S.r.l. – Associato di T14 Associati

Esoscheletri in calcestruzzo per il retrofitting integrato di edifici esistenti, alla luce della nuova normativa europea sull’efficienza energetica degli edifici

Dott. Marco Manganello – CEO di ECOSISM S.r.l.

Cappotto Sismico: L’esoscheletro prefabbricato per la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico

di edifici esistenti, alla luce della nuova normativa europea sull’efficienza energetica degli edifici

Ing. Mirco Sanguin, Responsabile Building CSPFea

Soluzioni avanzate di modellazione 3D per strutture in zona sismica

Sessione di domande e risposta

Iscriviti al seminario

Ti ricordiamo che sono disponibili solo 80 posti, se non vuoi perdere questo evento iscriviti ora