Ing. Francesco Tomaselli

L’Ing. Francesco Tomaselli si è laureato in Ingegneria Civile Edile presso l’Università di Padova il 22/2/1988 con 106/110.

Lavora dapprima presso la Maltauro SpA di Vicenza, per poi entrare a far parte del Gruppo FIP nel 199: in Mantovani SpA fino al 1996 progetta interventi strutturali di retrofit su ponti e
viadotti, dal 1996 in poi è responsabile di commessa nell’Ufficio Tecnico di FIP Industriale SpA (divenuto dal giugno 2018 Ufficio Tecnico di FIP MEC srl).

Dal 2008 è responsabile dei rapporti con i Progettisti italiani e gli Uffici Tecnici di Amministrazioni pubbliche ed Imprese di costruzioni. Dal 2016 al 2018 è anche coordinatore dei responsabili tecnici di commessa.

Dal 2018 riorganizza il settore Giunti di dilatazione per ponti e viadotti, ed alla fine del 2020 entra a far parte del neonato settore FIPMEC Academy. I suoi principali settori di competenza sono Giunti di dilatazione per ponti e viadotti, Appoggi Strutturali, Dispositivi Antisismici per Isolamento Sismico e Dissipazione energetica.

Autore o co-autore di oltre una trentina di pubblicazioni scientifiche e articoli incentrati su Appoggi Strutturali e Tecnologie di protezione sismica presentati a congressi nazionali ed internazionali (vedi in allegato), dal 2004 ad oggi ha tenuto vari Seminari su questi temi presso Università italiane, quali Roma, Trento, Bologna, Parma, Udine, Trieste.

Tiene corsi e seminari soprattutto in Italia, presso Amministrazioni Provinciali e Regionali, ANAS, Ordini Professionali e Università. In particolare ha svolto Seminari o Corsi sempre sul tema delle Tecnologie meccaniche e antisismiche in una quarantina di Ordini degli Ingegneri Italiani.

Visualizzazione del risultato